Titre : |
I fili ritrovati : prospettive del teatro di marionette nella moderna società dello spettacolo |
Type de document : |
Livre(s) |
Identité(s) : |
Alfonso Cipolla, éditeur scientifique |
Editeur : |
Torino [Italie] : Seb 27 |
Année de publication : |
2004 |
Collection : |
Linea teatrale num. 7 |
Importance : |
1 vol. (115 p.) |
Présentation : |
couv. ill. en coul. |
Format : |
21 x 14 cm |
ISBN/ISSN/EAN : |
978-88-86618-41-0 |
Prix : |
12,50 EUR |
Note générale : |
Textes de contributions d'un congrès tenu à Cividale del Friuli en juin 2003 |
Langues : |
Italien (ita) |
Concepts : |
[Noms communs]
Arts du spectacle
[Rameau]
Théâtre -- Essais
|
Résumé : |
Che senso ha oggi lo spettacolo con marionette? Che senso può avere muovere dei fili per mestiere, e cercare di dialogare con un pubblico che sia contemporaneo? E come può avvantaggiarsene un teatro che non sia solo inteso come museo vivente o come puro esercizio di destrezza? Su questi interrogativi, più o meno dichiarati e consapevoli, sul passato di un’arte gloriosa del teatro guardata con lucidità storica o con sfrontata smemoratezza, su prospettive, idealità e illusioni si è dipanato il convegno "I fili ritrovati". L’ipotesi di fondo era la possibile creazione di un Centro Europeo a Cividale intitolato a Vittorio Podrecca, capace di aprirsi a un futuro di documentazione, di ricerca e di formazione per giovani marionettisti, offrendo loro anche occasioni di confronto con maestri di maturata esperienza. La pubblicazione degli Atti, all’interno di questa collana di studi, vuol essere una fotografia dell’esistente, nella sua lungimiranza e nella sua miopia, con la sua volontà di sopravvivenza, le sue capacità progettuali, le sue speranze, le sue utopie, le sue piccolezze, l’ansia di uscire da un “ghetto”, e il timore del “fuori”. |
Date de création* : |
2004 |
Permalink : |
https://cataloguedoc.marionnette.com/index.php?lvl=notice_display&id=26035 |
I fili ritrovati : prospettive del teatro di marionette nella moderna società dello spettacolo [Livre(s)] / Alfonso Cipolla, éditeur scientifique . - Torino [Italie] : Seb 27, 2004 . - 1 vol. (115 p.) : couv. ill. en coul. ; 21 x 14 cm. - ( Linea teatrale; 7) . ISBN : 978-88-86618-41-0 : 12,50 EUR Textes de contributions d'un congrès tenu à Cividale del Friuli en juin 2003 Langues : Italien ( ita)
Concepts : |
[Noms communs]
Arts du spectacle
[Rameau]
Théâtre -- Essais
|
Résumé : |
Che senso ha oggi lo spettacolo con marionette? Che senso può avere muovere dei fili per mestiere, e cercare di dialogare con un pubblico che sia contemporaneo? E come può avvantaggiarsene un teatro che non sia solo inteso come museo vivente o come puro esercizio di destrezza? Su questi interrogativi, più o meno dichiarati e consapevoli, sul passato di un’arte gloriosa del teatro guardata con lucidità storica o con sfrontata smemoratezza, su prospettive, idealità e illusioni si è dipanato il convegno "I fili ritrovati". L’ipotesi di fondo era la possibile creazione di un Centro Europeo a Cividale intitolato a Vittorio Podrecca, capace di aprirsi a un futuro di documentazione, di ricerca e di formazione per giovani marionettisti, offrendo loro anche occasioni di confronto con maestri di maturata esperienza. La pubblicazione degli Atti, all’interno di questa collana di studi, vuol essere una fotografia dell’esistente, nella sua lungimiranza e nella sua miopia, con la sua volontà di sopravvivenza, le sue capacità progettuali, le sue speranze, le sue utopie, le sue piccolezze, l’ansia di uscire da un “ghetto”, e il timore del “fuori”. |
Date de création* : |
2004 |
Permalink : |
https://cataloguedoc.marionnette.com/index.php?lvl=notice_display&id=26035 |
|  |