Titre : |
Pollicino |
Type de document : |
Vidéo(s) |
Identité(s) : |
Accademia perduta / Romagna teatri (Ravenna, Italie) |
Editeur : |
Ravenna [Italie] : Accademia perduta / Romagna teatri |
Année de publication : |
[sd.] |
Œuvres : |
Pollicino, Accademia perduta / Romagna teatri
|
Importance : |
00:08:20 |
Présentation : |
Coul. |
Format : |
DVD |
Langues : |
Italien (ita) |
Concepts : |
[Genre]
Contes
[Noms communs]
Théâtre d'objets
|
Résumé : |
Lo spettacolo narra la vicenda di Pollicino, ultimo di sette fratelli abbandonati dai genitori, perduti nel bosco, vittime dell’orco che intende divorarli, e finalmente salvati proprio dall’intraprendenza del più piccolo di essi. Il protagonista della vicenda è piccolo, il più piccolo, ma la sua paura, grande, non lo annichilisce. Ciò che, al contrario, lo rende vincitore di fronte alle avversità della vita è la curiosità ed il suo coraggioso desiderio di conoscere la realtà, anche nei suoi aspetti più crudeli. E’ la curiosità che spinge Pollicino a vigilare su quanto dicono e fanno i genitori ed egli è in grado di avvertire con tempestività il pericolo e di attrezzarsi per farvi fronte. Dalla casa del padre a quella dell’Orco, attraverso il bosco si avvia al mondo, verso altri boschi ed altre case… Pollicino non fa ritorno a casa sua e non si perde: il suo viaggio continua. In compagnia dei fratelli. Se è vero che Pollicino è solo a pensare, è altrettanto vero che, nel suo allontanamento da casa, egli solo non è. La presenza dei fratelli è calda, nel buio e nel freddo della notte. Anche nei momenti drammatici c’è qualcuno con cui giocare, con cui litigare, con cui affrontare l’ignoto. |
Note de contenu : |
Extraits. |
Permalink : |
https://cataloguedoc.marionnette.com/index.php?lvl=notice_display&id=32965 |
Pollicino [Vidéo(s)] / Accademia perduta / Romagna teatri (Ravenna, Italie) . - Ravenna [Italie] : Accademia perduta / Romagna teatri, [sd.] . - 00:08:20 : Coul. ; DVD. Oeuvre : Pollicino, Accademia perduta / Romagna teatriLangues : Italien ( ita)
Concepts : |
[Genre]
Contes
[Noms communs]
Théâtre d'objets
|
Résumé : |
Lo spettacolo narra la vicenda di Pollicino, ultimo di sette fratelli abbandonati dai genitori, perduti nel bosco, vittime dell’orco che intende divorarli, e finalmente salvati proprio dall’intraprendenza del più piccolo di essi. Il protagonista della vicenda è piccolo, il più piccolo, ma la sua paura, grande, non lo annichilisce. Ciò che, al contrario, lo rende vincitore di fronte alle avversità della vita è la curiosità ed il suo coraggioso desiderio di conoscere la realtà, anche nei suoi aspetti più crudeli. E’ la curiosità che spinge Pollicino a vigilare su quanto dicono e fanno i genitori ed egli è in grado di avvertire con tempestività il pericolo e di attrezzarsi per farvi fronte. Dalla casa del padre a quella dell’Orco, attraverso il bosco si avvia al mondo, verso altri boschi ed altre case… Pollicino non fa ritorno a casa sua e non si perde: il suo viaggio continua. In compagnia dei fratelli. Se è vero che Pollicino è solo a pensare, è altrettanto vero che, nel suo allontanamento da casa, egli solo non è. La presenza dei fratelli è calda, nel buio e nel freddo della notte. Anche nei momenti drammatici c’è qualcuno con cui giocare, con cui litigare, con cui affrontare l’ignoto. |
Note de contenu : |
Extraits. |
Permalink : |
https://cataloguedoc.marionnette.com/index.php?lvl=notice_display&id=32965 |
|